- Nuovo

Spedizione gratuita a partire da 59,00€
Spedizione gratuita a partire da 59,00€
Liquore di erbe, la Stella Alpina è un ottenuto dall’infusione di fiori di stella alpina ed altre erbe aromatiche delle Alpi.
Il suo sapore sapore è originale con sfumature floreali ed erbacee che ricordano la stella alpina, si presenta al gusto delicato, fresco e armonioso. Moderatamente alcolico, si serve liscio o con cubetti di ghiaccio come digestivo. È adatto anche come ingrediente per cocktail con gin e Vermouth.
Liquore di erbe, la Stella Alpina è un ottenuto dall’infusione di fiori di stella alpina ed altre erbe aromatiche delle Alpi.
Il suo sapore sapore è originale con sfumature floreali ed erbacee che ricordano la stella alpina, si presenta al gusto delicato, fresco e armonioso. Moderatamente alcolico, si serve liscio o con cubetti di ghiaccio come digestivo. È adatto anche come ingrediente per cocktail con gin e Vermouth.
La stella alpina
La stella Alpina chiamata “Regina dei fiori di montagna” è un fiore bianco molto particolare che cresce spontaneamente in montagna in alta quota. È presente nei monti dell’Himalaya, nei Pirenei, sull’Appennino ligure e sulle Alpi.
La stella alpina è una specie a rischio d’estinzione ed è stata dichiarata una pianta protetta: infatti ne è vietata la raccolta.
Il nome tedesco Edelweiss, significa "Nobile candore", che evidenzia la bellezza di questo splendido fiore bianco.
Recentemente sono state scoperte importanti proprietà della stella alpina, ma già anticamente il fiore era usato come antireumatico e come aiuto in caso di tosse, il decotto di stella alpina serviva per attenuare i disturbi della pancia e delle vie respiratorie.
Esistono numerose leggende sulla stella alpina, una tra le più conosciute narra di un uomo che si recò in montagna per cacciare, scivolò sul ghiaccio, cadde in una crepa tra due lastroni di ghiaccio e morì. La moglie, non vedendolo arrivare andò a cercarlo e quando lo trovò affranta per la sua morte chiese a Dio un modo per rimanere per sempre accanto al sua amato. Fu così che Dio la accontentò e la tramutò in un fiore bianco, la stella alpina appunto.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione dei clienti per il momento.