- New

Free shipping from 59,00 €
Il nome di questa spezia deriva dal latino claus, che significa chiodo, infatti la forma del chiodo di garofano lo ricorda. Questa spezia, indispensabile in cucina, può essere utilizzata per insaporire innumerevoli alimenti sia dolci che salati.
Nome latino: caryophyllis
Sapore e aroma: il chiodo di garofano ha un gusto forte, speziato e molto aromatico, il suo profumo è caldo e anch'esso forte e aromatico. Il gusto viene leggermente attenuato dalla cottura.
Proprietà: digestiva, tonificante e antisettica, sono utili contro mal di testa, mal di denti e spossatezza. I chiodi di garofano hanno proprietà anestetiche locali e analgesiche, stimolano la circolazione sanguigna e sono un efficace antiossidante naturale perché combattono l'azione dei radicali liberi mantenendo giovane l'organismo.
Utilizzo in cucina: stufati, stracotti, tutti i piatti a base di prosciutto, lingua o altre carni bollite, dolci e torte, carne tritata per ripieni, pane di zenzero, biscotti e pane speziato, sottaceti, vino caldo, dolce a base di frutta, frutta cotta. Usare una cipolla steccata con un chiodo di garofano per aromatizzare il brodo.
Conservazione: conservare all'asciutto, al fresco e al buio, in vasetti ben chiusi.
Disponibile nelle quantità: 100 grammi, 1 Kg, 5 Kg, 20 Kg.
Ricetta
Mazzetto guarnito speziato al chiodo di garofano
Il mazzetto guarnito è un insieme di erbe legate con filo da cucina usate per aromatizzare le preparazioni.
Mettere un chiodo di garofano insieme al prezzemolo, a una foglia di alloro e al timo per impreziosire l'aroma di arrosti e stufati.
Specific References
No customer reviews for the moment.